La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, Liceo Statale Domenico Berti utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:

  • cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
  • cookie di tipo statistico (performance cookie).

che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?17943403762 sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

Liceo delle Scienze Umane
opzione Economico-Sociale

Liceo delle Scienze Umane

Liceo delle
Scienze Umane

Liceo delle
Scienze Umane

Liceo Linguistico sezione ESABAC

Liceo Linguistico

Liceo
Linguistico

Loghi PON 2014 2020 fsefesr

 

Il 6 marzo, al termine di un percorso di tre settimane in cui gli studenti hanno seguito alcuni workshop con gli esperti e preparato dei brevi video, le classi 4A, 4D, 4E, 4C e 4I hanno partecipato all’incontro conclusivo “Dimmi la tua” con il sindaco Stefano Lo Russo, per portare le proprie istanze in merito alla Torino dei loro sogni: una città europea, ecologica, vivibile e inclusiva.

Il 14 marzo una rappresentanza di studenti delle stesse classi, accompagnate dalle referenti del progetto, prof.sse Dolce e Milano, ha poi avuto il privilegio e il piacere di partecipare alla conferenza stampa di presentazione del Cities Forum.

I temi chiave del Forum, sottolineati dal Sindaco Lo Russo e dall’Assessora comunale della Città di Torino, Chiara Foglietta, erano lo sviluppo sostenibile della città, la trasformazione e l’innovazione urbana, il favorire la biodiversità urbana e avere spazi e stili di vita più inclusivi e sostenibili in un’ottica interculturale.

Scrivono i ragazzi della 4A: “Al termine della conferenza, l’assessora è stata disponibile a rispondere alle domande da noi poste in merito alla sostenibilità ambientale. Sono state poste domande in merito all'incremento delle linee autobus e al prolungamento degli orari della metro. In secondo luogo, si è dibattuto della possibilità di aggiungere piste ciclabili in aree in cui non sono presenti. Il dibattito si è concluso con una parentesi su come sia lavorare in qualità di assessora e su come sia gradevole ma al contempo impegnativo cercare di assecondare le richieste dei cittadini, oltre che svolgere l'ordinario carico di lavoro. Come studenti abbiamo apprezzato l'incontro, in particolare il momento di discussione. Ciò ha portato inoltre a numerosi spunti di riflessione. Crediamo sia fondamentale, oggi più che mai, informare i giovani e coinvolgerli nella vita pubblica, in quanto cittadini futuri di una nuova generazione”.

Vedi le foto e i link dei due eventi:

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/comunicati/europa/dimmi-la-tua-il-sindaco-metropolitano-ascolta-gli-studenti-in-vista-del-cities-forum-di-torino

https://www.youtube.com/watch?v=73pLJkjBWto&ab_channel=EdTorino

http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=44651

erasmus 2019 21 800

web banner ED

 

web banner ED

 

 

Prep centre logo CMYK

Corsi di lingue straniere

libri spagnolo ecc

L’Istituto organizza corsi pomeridiani di preparazione per sostenere esami finalizzati al conseguimento delle certificazioni internazionali, secondo gli standard di riferimento del Consiglio d’Europa e rilasciati da Enti riconosciuti a livello internazionale.

 

Vedi i dettagli: Corsi di lingue

Il Berti e l'Europa

logo erasmus 250 163

Il liceo Berti consolida la sua vocazione europeista, aderendo a vari programmi che investono trasversalmente tutta la sua comunità o che caratterizzano alcuni curricoli.

 

 

Vedi i dettagli: Il Berti e l'Europa

Attività sportiva

scatto sfondobianco

L'Istituto Berti vanta una importante tradizione nelle Attività Sportive Scolastiche, annoverando considerevoli risultati nel corso degli anni ai Campionati Studenteschi, competizioni sportive dedicate agli studenti iscritti nelle scuole medie superiori di II grado, promosse e finanziate dal Ministero dell’Istruzione e organizzate dagli Uffici Scolastici Provinciali.

Vedi i dettagli: Attività sportiva

p day 2015

FullSizeRender 150h

Stage di matematica a Bardonecchia

adotta monumento

g.d.m.2

reddsopiccolo