Informazioni
Accesso Riservato Studenti e Famiglie
Studenti e Famiglie
100
Anche quest’anno il Liceo Berti può vantare un 100 e lode e ben diciotto 100 (sei in più dell’anno scorso).
Libri di testo - adozioni a.s. 2020/21
Si comunica che sono pubblicati su questo sito, nella sezione "studenti e famiglie" i libri di testo in adozione per l'a.s. 2020/21.
Avviso per le famiglie degli studenti iscritti al soggiorno linguistico a Brighton 2020
Si avvisano le famiglie degli studenti iscritti al soggiorno linguistico a Brighton che lo stesso è stato “congelato”, con emissione di voucher del valore dell’intero importo finora versato, spendibili entro un anno, utilizzabili quindi per riprogrammare il soggiorno nel mese di settembre 2021.
Ultimo giorno di scuola - Saluto a studentesse e studenti
Oggi, alle 11, avrebbe dovuto suonare l’ultima campanella di questo strano anno scolastico, che nessuno dimenticherà.
Restituzione di PC e tablet concessi in comododato d'uso gratuito
Si fa seguito alla concessione in comodato d’uso gratuito di PC e tablet, la cui restituzione è da effettuare entro il 30/06/2020,
Noi, Gli Alberi - completo
*il Berti va Avanti*
"Noi, gli Alberi" è il titolo di un'esperienza teatrale confluita in racconto audio-visivo ed è il frutto del percorso 2019-20 con i ragazzi del laboratorio teatrale del triennio.
MODALITÀ DI RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO
Si allega il documento prodotto dal comitato tecnico-scientifico sulle modalità di avvio dell'anno scolastico 2020/21. In particolare si invita all'attenta lettura delle pagine da 13 a 24. In particolare si ricordano le 5 regole per il rientro a scuola in sicurezza:
Vademecum Esami di Stato per gli studenti
Tenuto conto dell’O.M. n. 10 del 16 maggio 2020:
- La sessione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione ha inizio il giorno 17 giugno 2020 alle ore 8.30, con l’avvio dei colloqui.
Gruppo Teatrale del Biennio: Il bello del web
Il lavoro svolto quest’anno ha, naturalmente, risentito dell’emergenza sanitaria che ha di fatto interrotto il laboratorio a fine febbraio. Dopo un momento di iniziale “smarrimento”, si è pensato di rendere virtuale anche questa attività extra-curricolare con l’idea che fosse un peccato non permettere ai ragazzi di comunicare i propri pensieri attraverso il teatro.
Educhange 2020
In un periodo di allontanamento sociale e di un forzato "congelamento" delle attività volte a stimolare l'internazionalizzazione degli studenti e l'educazione alla diversità, alcuni studenti del nostro liceo e la prof.ssa Dolce – referente del progetto - hanno voluto ricordare la realizzazione del progetto Educhange (vedi link), che si è fortunatamente concluso poco prima della diffusione della pandemia da Covid19.