La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, Liceo Statale Domenico Berti utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:

  • cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
  • cookie di tipo statistico (performance cookie).

che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?17943403762 sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

IMG 20201124 184712

IMG 20201124 184507Nell’anno del Covid la giornata contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, è più importante che mai. Il coronavirus ha cambiato le nostre vite, abolito la socialità, ma non certo la violenza sulle donne. L'ha solo celata dietro le mura di casa, in famiglia, perchè purtroppo è qui che avviene la maggior parte degli omicidi, delle violenze in cui la vittima è donna. Lo confermano i dati raccolti dalla direzione centrale della polizia criminale nei primi sei mesi dell’anno, confrontati allo stesso periodo del 2019.
La violenza si declina in tantissimi modi: quella fisica, quella psicologica, quella riscontrata sui luoghi di lavoro. Rispetto a questo ultimo ambito è violenza avere degli stipendi inferiori del 20%, è violenza essere costrette in una situazione di dipendenza economica.
Questi sono solo alcuni degli spunti che si possono utilizzare per aprire un approfondimento e una riflessione nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2020.

Produzioni grafiche e approfondimenti della classe 5F