Video: Dalle Pietre alle Storie
realizzato dagli studenti della classe IV G EsaBac e con la partecipazione, in qualità di pianista, di un allievo della V G EsaBac, coordinati dalla professoressa Paola Marzia Gazzi.
I ragazzi hanno effettuato riprese dei luoghi, reperito i materiali, scritto i testi: il video globale è formato da 6 "capitoli": uno introduttivo ad illustrare cosa siano le Stolpersteine, un epilogo che si collega a questo primo e chiude il video globale e 4 "capitoli" centrali, indipendenti e "componibili" (secondo gli interessi, i tempi e le esigenze dei fruitori) che ripercorrono le 4 storie scelte (Italo Momigliano e i suoi fratelli Aldo e Dante, Enzo Lolli, Abramo e Rosa Segre, Elena Recanati Foa Napolitano -unica, fra le figure indicate, sopravvissuta ai campi di sterminio-). I "capitoli" delle 4 storie sono fruibili in modo indipendente l'uno dall'altro, così che volendo vederne uno o tutti e quattro, oppure due in un momento e altri e/o un altro in momenti diversi, o ancora volendo vedere tutto il video per intero (i 6 "capitoli") si possa fare in totale libertà: ciascuna classe, o singolo, potrà gestire il proprio tempo ed il proprio rapporto con la Memoria. Il video globale avrà una durata di 60 minuti (i singoli “capitoli” variano da un minimo di 6 minuti - il primo introduttivo alle Stolpersteine - ad un massimo di 16 minuti, a seconda della storia raccontata ed interpretata).
Nel video le ragazze ed i ragazzi si fanno interpreti, narratrici e narratori, cantano e suonano, oltre ad essersi occupati delle riprese, del montaggio... etc...
Come sempre il fine è stato quello di rendere gli studenti attivi, protagonisti e "portatori di Memoria", rispettando così, anche quest'anno, nonostante tutto, gli obiettivi prioritari del Progetto Memoria del Liceo Berti.
L'iniziativa è inserita nelle attività ufficiali per il Giorno della Memoria 2021, presentate nell'opuscolo del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comune di Torino, inviato dall' U.S.R. a tutti gli Istituti.
Con il patrocinio della Comunità Ebraica, del Comune di Torino e della Circoscrizione 4
Video integrale giorno della Memoria 2021
Video introduttivo: spiegazione delle Stolpersteine
Video prima storia : Italo Momigliano
Video seconda storia : Enzo Lolli