COSA SONO |
COSA FA IL CANDIDATO |
COSA FA LA SCUOLA |
SCADENZE |
ESAMI DI IDONEITA’: Sono prove che possono sostenere gli allievi privatisti che intendono passare ad una classe per la quale non possiedono titolo di ammissione. |
I genitori e gli allievi che desiderano cambiare corso di studi sono invitati a prendere contatto con la docente Funzione Strumentale per l’Orientamento all’indirizzo orientamento@liceoberti.it per prendere un appuntamento orientativo e informativo. |
La scuola acquisisce le domande inviate entro i termini e comunica le date degli esami. ATTENZIONE Qualora l’esito fosse positivo, non è garantito l’inserimento in una delle nostre classi poiché il Dirigente Scolastico deve tenere conto del numero di allievi già presenti nelle classi richieste e della logistica interna di distribuzione nelle aule. |
La domanda per gli esami di idoneità deve essere presentata entro e non oltre la data di chiusura delle iscrizioni per le classi prime (la data varia di anno in anno in base al decreto ministeriale) |
ESAMI INTEGRATIVI: Ai sensi del D.M. n. 5 del 8/2/21 art. 4 comma 10 lettera b, per l'a.s. 2021/22 per l'iscrizione alle classi seconde gli studenti non sono tenuti a sostenere esami integrativi. Sono esami che permettono il passaggio a scuole di diverso indirizzo. Riguardano le discipline, o parti di discipline, non comprese nel corso di studio di provenienza e relative a tutti gli anni già frequentati. Gli alunni che non hanno conseguito l’ammissione alla classe successiva, possono sostenere l’esame integrativo per la classe corrispondente a quella frequentata con esito negativo. |
I genitori e gli allievi che desiderano cambiare corso di studi sono invitati a prendere contatto con la docente Funzione Strumentale per l’Orientamento all’indirizzo orientamento@liceoberti.it per prendere un appuntamento orientativo e informativo. Dopo l’esito dell’anno in corso, i genitori o l’allievo maggiorenne devono compilare l’apposito FORM riportato in calce alla pagina. Se accolti, i genitori o l’allievo maggiorenne provvedono a perfezionare l’iscrizione secondo le modalità che verranno loro indicate telefonicamente o via mail dalla vicepresidenza. |
Il Dirigente Scolastico stila una graduatoria divisa per indirizzo e anno di studi secondo i seguenti criteri: 1. Trasferimenti di alti vertici dello Stato trasferiti d’ufficio da altro stato, regione, provincia, città. 2. Trasferimenti familiari da fuori stato, regione, provincia, città. 3. Problemi psico-fisici certificati, con alto rischio di dispersione scolastica, ed eventuale aggravante di una scelta non corrispondente alle proprie inclinazioni e insoddisfazione sulle discipline caratterizzanti l’indirizzo di provenienza. 4. Difficoltà psico-fisiche non certificate, con alto rischio di dispersione scolastica,ed eventuale aggravante di una scelta non corrispondente alle proprie inclinazioni e insoddisfazione sulle discipline caratterizzanti l’indirizzo di provenienza. 5. Scelta non corrispondente alle proprie inclinazioni e insoddisfazione sulle discipline caratterizzanti l’indirizzo di provenienza. A parità di priorità, valgono gli stessi criteri validi per l’iscrizione alle classi prime: a. fratello già a scuola; b. residenza o domicilio in circoscrizione 3 o 4; c. genitore che lavora in circoscrizione 3 o 4. Il D.S. individua i posti che possono essere assegnati tenuto conto del numero di allievi già presenti nelle classi richieste e nella logistica interna di distribuzione nelle aule. Gli allievi accolti vengono contattati telefonicamente, mentre i non accolti verranno informati via mail. |
Il form deve essere compilato non prima della pubblicazione dell’esito dello scrutinio finale ed entro e non oltre il 30/6. |
TRASFERIMENTI: Riguardano gli allievi che, a parità di indirizzo e di materie studiate, desiderano cambiare istituto scolastico. (No esami) |
I genitori e gli allievi che desiderano cambiare istituto scolastico sono invitati a prendere contatto con la docente Funzione Strumentale per l’Orientamento all’indirizzo orientamento@liceoberti.it per prendere un appuntamento informativo. Dopo l’esito dell’anno in corso, i genitori o l’allievo maggiorenne devono compilare il FORM riportato in calce alla pagina. Se accolti, i genitori o l’allievo maggiorenne provvedono a perfezionare l’iscrizione secondo le modalità che verranno loro indicate telefonicamente o via mail dalla vicepresidenza. |
Il Dirigente Scolastico stila una graduatoria divisa per indirizzo e anno di studi secondo i seguenti criteri: 1. trasferimenti di alti vertici dello Stato trasferiti d’ufficio da altro stato, regione, provincia, città 2. trasferimenti familiari da fuori stato, regione, provincia, città; 3. problemi psico-fisici certificati, con alto rischio di dispersione scolastica, ed eventuale aggravante di una scelta non corrispondente alle proprie inclinazioni e insoddisfazione sulle discipline caratterizzanti l’indirizzo di provenienza. 4. difficoltà psico-fisiche non certificate, con alto rischio di dispersione scolastica, ed eventuale aggravante di una scelta non corrispondente alle proprie inclinazioni e insoddisfazione sulle discipline caratterizzanti l’indirizzo di provenienza. 5. scelta non corrispondente alle proprie inclinazioni e insoddisfazione sulle discipline caratterizzanti l’indirizzo di provenienza A parità di priorità, valgono gli stessi criteri validi per l’iscrizione alle classi prime: a. fratello già a scuola; b. residenza o domicilio in circ. 3 o 4; c. genitore che lavora in circ. 3 o 4 Il D.S. individua i posti che possono essere assegnati tenuto conto del numero di allievi già presenti nelle classi richieste e nella logistica interna di distribuzione nelle aule. Gli allievi accolti vengono contattati telefonicamente, mentre i non accolti verranno informati via mail. |
Le richieste di trasferimento in corso d’anno vengono prese in carico direttamente dalla docente Funzione Strumentale per l’Orientamento. Le richieste di trasferimento dopo il termine delle lezioni necessitano della compilazione del form a partire dalla pubblicazione dell’esito dello scrutinio finale e entro e non oltre il 30/6. |