La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, Liceo Statale Domenico Berti utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:

  • cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
  • cookie di tipo statistico (performance cookie).

che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?17943403762 sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

Nel corrente anno scolastico, le classi 3A, 3I, 4A, 4I e 5H del liceo Berti, hanno partecipato alle World’s Largest Lessons organizzate da AIESEC Italia (promotrice anche del progetto Educhange) in collaborazione con la prof.ssa Dolce e il supporto della prof.ssa Teresi, entrambe membri della Commissione Progetti Europei.

La World’s largest lesson è un’iniziativa creata da Project Everyone, in partnership con Unicef e sostenuta da Unesco. Dal suo lancio nel settembre 2015, questo progetto è stato realizzato in oltre 130 paesi nel mondo, permettendo di raggiungere milioni di bambini e ragazzi. La lezione consiste in interventi interattivi di 90 minuti inerenti agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, svolti simultaneamente in diverse scuole e classi del territorio. Gli interventi sono tenuti da membri di AIESEC, volontari internazionali e ragazzi universitari, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Global Goals) e l’Agenda 2030 dell’ONU.

Per quanto riguarda il nostro liceo, i ragazzi hanno partecipato a due conferenze in lingua inglese, nei giorni 12 novembre 2020 e 25 febbraio 2021. In esse sono stati affronti temi collegati all’educazione civica e ai PCTO. Si è parlato infatti degli SDG n.12 (Consumo e Produzione Responsabile) e n.13 (Promuovere azioni per combattere il cambiamento climatico). E’ stato molto apprezzato l’intervento di Luca Cassani, dirigente della Epson, che ha evidenziato le innovazioni in materia di economia circolare e di sostenibilità della sua azienda.

Nonostante la pandemia e il momento di difficoltà la nostra Commissione Progetti Europei continua a lavorare con entusiasmo alla creazione di una coscienza civica, sociale ed europea di studenti e docenti, sensibilizzando alla conoscenza reciproca, al dialogo e al confronto.

Vedi la presentazione del lavoro

Worlds Largest Lessons